La supportiamo nella ricerca di soluzioni ai problemi della sua vita privata e professionale.
Nel life coaching, il tutor/formatore e colui che da questo viene seguito/formato lavorano insieme in modo orientato alla soluzione (“Come posso farlo?” invece di “Perché non posso farlo?”). Colui che viene formato partecipa attivamente trovando le soluzioni per se stesso. Nel life coaching, tutti possono lavorare volontariamente per migliorare la propria vita privata o professionale.
Il coaching per la transizione è rivolto specificamente ai leader che necessitano di supporto a seguito di una promozione.
Il suo nuovo lavoro è eccitante. Tuttavia, rapidamente può notare che molto è cambiato rispetto al lavoro precedente. Si sente un po’ perso e talvolta sopraffatto. Cosa richiede esattamente la sua nuova funzione? Cosa ci si aspetta esattamente da lei? Come può avere successo?
Con il supporto del suo coach imparerà gli aspetti centrali della sua nuova funzione di manager o leader.
Il coaching per la dirigenza è rivolto ai membri del direttivo e può essere definito come una formazione per promuovere uno sviluppo personale intenso ed efficiente. Per i senior manager è fondamentale affrontare senza sosta il proprio profilo comportamentale, i propri valori effettivi (che non sono modellati dall’adattamento), le proprie idee, le proprie convinzioni e la propria visione personale della gestione di un’azienda.